You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Quiz complete. Results are being recorded.
Risultati
0 of 10 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0) 0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
Non categorizzato0%
La più grande infatti, di forma quadrangolare, ha ciascuno dei lati della base di sette pletri e l’altezza di più di sei pletri; restringendosi poi, poco alla volta, fino al vertice, arriva a formare ciascuno dei lati di sei cubiti.
È costituita tutta di pietra compatta, che offre una lavorazione difficile, ma una durata nel tempo eterna; infatti, passati non meno di mille anni, a quel che dicono, per arrivare alla nostra età, e secondo quello che scrivono alcuni, più di tremilaquattrocento, le pietre restano tuttora a custodire intatta la connessione originale e tutta la conformazione dell’opera nel suo complesso.
Si racconta che esse siano state condotte dall’Arabia, da una distanza considerevole, e che la messa in opera sia avvenuta per mezzo di rialzi di terra, visto che a quell’epoca non erano state ancora inventate le leve; e – la cosa più incredibile, visto che sono state realizzate opere di queste dimensioni e che il luogo circostante è costituito interamente da distese di sabbia – che non rimanga alcuna traccia né del rialzo di terra né della lavorazione delle pietre, sicché sembra che l’opera non sia stata messa nella sabbia che la circonda poco a poco dalla mano dell’uomo, ma tutta in un colpo solo, come per azione di un dio.
Alcuni degli Egizi provano ad ammannire su ciò dei discorsi fantastici, sostenendo che i rialzi erano stati fatti con sale e soda e che il fiume li ha sciolti e fatti scomparire completamente senza che ci fosse intervento artificiale. La verità, tuttavia, non è questa; piuttosto, l’opera nel suo complesso è stata riportata alla condizione precedente per mezzo del lavoro di più uomini, quello che aveva messo in posa i rialzi di terra: si sono occupati infatti della lavorazione delle pietre, a quel che dicono, 360000 uomini, e l’opera globalmente è stata terminata a malapena in vent’anni.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Current
Recensione
Risposto
Corretto
Non corretto
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Quale sostantivo è sostituito dal gruppo pronominale ἡ μὲν μεγίστη della prima frase?
L’infinito ἀπολείπεσθαι è giustificato sintatticamente perché:
Corretto
Non corretto
Domanda 3 of 10
3. Domanda
L’avverbio συλλήβδην usato nel testo (“tutto d’un colpo, tutto insieme”) è legato alla radice del verbo συλλέγω
Corretto
Non corretto
Domanda 4 of 10
4. Domanda
La parola ἐπαφεθείς è:
Corretto
Non corretto
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Nella frase διὰ δὲ τῆς πολυχειρίας τῆς τὰ χώματα βαλούσης πάλιν τὸ πᾶν ἔργον εἰς τὴν προϋπάρχουσαν ἀποκατεστάθη τάξιν, considerato che il verbo βάλλω è usato nel senso “mettere in opera, posare”, il participio βαλούσης esprime rispetto alla reggente
Corretto
Non corretto
Domanda 6 of 10
6. Domanda
Scegli la traduzione corretta per la proposizione οὐ μὴν καὶ τἀληθὲς οὕτως ἔχει:
Corretto
Non corretto
Domanda 7 of 10
7. Domanda
Il resoconto che hai letto sulla costruzione delle piramidi è parte del secondo libro delle Storie di Erodoto, dedicato alla storia dell’Egitto.
Corretto
Non corretto
Domanda 8 of 10
8. Domanda
Nella frase ὥσπερ ὑπὸ θεοῦ τινος τὸ κατασκεύασμα τεθῆναι πᾶν εἰς τὴν περιέχουσαν ἅμμον l’aggettivo πᾶν svolge la funzione di:
Corretto
Non corretto
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Il brano che hai letto si contraddistingue per una particolarità stilistica: viene evitato lo iato.
Corretto
Non corretto
Domanda 10 of 10
10. Domanda
Le piramidi egizie, delle quali anche il brano che hai letto tratta, erano una vera e propria celebrità architettonica del passato, tanto da essere classificate già nel mondo antico come una delle ‘sette meraviglie del mondo’.
Corretto
Non corretto
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.