UN PADRONE DI CASA PRIVO DI BON TON Plinius Avito suo s. Longum est altius repetere nec refert,...
UN PADRONE DI CASA PRIVO DI BON TON
Plinius Avito suo s.
Longum est altius repetere nec refert, quemadmodum acciderit, ut homo minime familiaris cenarem apud quendam, ut sibi videbatur, lautum et diligentem, ut mihi, sordidum simul et sumptuosum. Nam sibi et paucis opima quaedam, ceteris vilia et minuta ponebat. Vinum etiam parvolis lagunculis in tria genera discripserat, non ut potestas eligendi, sed ne ius esset recusandi, aliud sibi et nobis, aliud minoribus amicis (nam gradatim amicos habet), aliud suis nostrisque libertis. Animadvertit qui mihi proximus recumbebat, et an probarem interrogavit. Negavi. ‘Tu ergo’ inquit ‘quam consuetudinem sequeris?’ ‘Eadem omnibus pono: ad cenam enim, non ad notam invito cunctisque rebus exaequo quos mensa et toro aequavi.’ ‘Etiamne libertos?’ ‘Etiam: convictores enim tunc, non libertos puto.’ Et ille: ‘Magno tibi constat.’ ‘Minime.’ ‘Qui fieri potest?’ ‘Quia scilicet liberti mei non idem quod ego bibunt, sed idem ego quod liberti.’ Et hercule, si gulae temperes, non est onerosum, quo utaris ipse, communicare cum pluribus. Illa ergo reprimenda, illa quasi in ordinem redigenda est, si sumptibus parcas, quibus aliquanto rectius tua continentia quam aliena contumelia consulas. Quorsus haec? Ne tibi, optimae indolis iuveni, quorundam in mensa luxuria specie frugalitatis imponat. Convenit autem amori in te meo, quotiens tale aliquid inciderit, sub exemplo praemonere quid debeas fugere. Igitur memento nihil magis esse vitandum quam istam luxuriae et sordium novam societatem; quae cum sint turpissima discreta ac separata, turpius iunguntur. Vale.
2006-1-anno
Data di scadenza: 0
Quiz Summary
0 of 10 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Quiz complete. Results are being recorded.
Risultati
0 of 10 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0) 0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
Non categorizzato0%
Gaio Plinio saluta il suo Avito.
Sarebbe lungo, né importa, riprendere da più lontano il racconto di come è capitato che, senza conoscerlo affatto, mi trovassi a cenare presso un tale, stando al suo parere, generoso e ospitale; stando al mio, rozzo e spendaccione insieme. A se stesso e a pochi altri distribuiva infatti cibi prelibati, al resto dei presenti ne dava di volgari e scarni. Teneva poi il vino in piccoli orcioli, distinguendone tre tipi, non perché vi fosse la possibilità di scegliere, ma perché non vi fosse il diritto di rifiutare: un tipo era per sé e per noi, un altro per gli amici di rango inferiore (perché mette gli amici in classifica), un altro per i suoi e i nostri liberti. La persona che era sdraiata vicino a me se ne accorse e mi chiese se fossi d’accordo. Dissi di no. “E tu allora” disse “quale abitudine segui?” “Do a tutti le stesse cose: li invito infatti a cena, non a farsi marchiare, e sotto ogni aspetto giudico pari coloro che ho reso uguali a tavola e sul triclinio.” “Ma anche i liberti?” “Anche loro: in quell’occasione li reputo commensali, non liberti.” E lui: “Ti costerà un bel po’.” “Niente affatto.” “Com’è possibile?” “Perché non sono i miei liberti a bere ciò che bevo io, ma io a bere ciò che bevono loro.” E per Ercole, se metti a freno la gola, non è un peso condividere con molti altri ciò di cui tu disponi. È lei che va dunque controllata, è lei che va per così dire ricondotta nei ranghi se vuoi ridurre le spese, cui puoi provvedere molto meglio contenendo te stesso piuttosto che infamando gli altri. A che mira il mio discorso? A evitare che lo sfarzo a tavola di qualcheduno inganni te, ragazzo di ottima indole, sotto un’apparenza di frugalità. Si addice del resto all’affetto che provo per te, ogni volta che capita qualcosa di simile, mostrarti in anticipo con un esempio che cosa devi rifuggire. E dunque ricordati che nulla va più evitato di codesta inaudita commistione di sfarzo e lordura; essendo già sommamente osceni quando sono divisi e separati, ancor più oscenamente vengono fatti convivere. Stammi bene.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Current
Recensione
Risposto
Corretto
Non corretto
Domanda 1 of 10
1. Domanda
Quale parola abbrevia la s. della prima riga?
Corretto
Non corretto
Domanda 2 of 10
2. Domanda
Con quale modo verbale è bene tradurre in italiano l’est nella frase Longum est altius repetere?
Corretto
Non corretto
Domanda 3 of 10
3. Domanda
Nella prima frase, quale verbo è sottinteso nell’espressione ut mihi?
Corretto
Non corretto
Domanda 4 of 10
4. Domanda
An probarem è una subordinata:
Corretto
Non corretto
Domanda 5 of 10
5. Domanda
Su quale sillaba cade l’accento nell’aggettivo opima?
Corretto
Non corretto
Domanda 6 of 10
6. Domanda
A che cosa corrisponde grammaticalmente la formula di saluto conclusivo vale?
Corretto
Non corretto
Domanda 7 of 10
7. Domanda
Nella frase ad cenam enim, non ad notam invito è sottinteso il pronome me: invito me è infatti un ablativo assoluto che si traduce “contro la mia volontà”.
Corretto
Non corretto
Domanda 8 of 10
8. Domanda
Che cos’è quam nella frase Tu ergo …quam consuetudinem sequeris?
Corretto
Non corretto
Domanda 9 of 10
9. Domanda
Nella frase quae … iunguntur, a quale o quali sostantivi della frase precedente si riferisce il nesso relativo quae?
Corretto
Non corretto
Domanda 10 of 10
10. Domanda
Di quali altri autori latini, oltre a Plinio il Giovane, si conservano raccolte di epistole in prosa?
Corretto
Non corretto
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.