Emilio Rosamilia, La città del silfio. Istituzioni, culti ed economia di Cirene classica ed ellenistica attraverso le fonti epigrafiche, Pisa, Edizioni della Normale 2023.
Il Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia e Tradizione dell’Antico (SAET) è stato istituito come progetto nel 2016 da Andrea Giardina ed è attualmente diretto da Anna Magnetto. L’articolazione interdisciplinare e la sinergia di competenze specialistiche al suo interno costituiscono il punto di forza di una struttura di ricerca peculiare: complessa, per ampiezza tematica e cronologica; agile, nelle interazioni; essenziale, per ricadute scientifiche, didattiche e divulgative nell’ambito delle scienze dell’antichità e della tradizione dell’antico. [Continua a leggere…]
Emilio Rosamilia, La città del silfio. Istituzioni, culti ed economia di Cirene classica ed ellenistica attraverso le fonti epigrafiche, Pisa, Edizioni della Normale 2023.
Nell’ambito del progetto SAET Oltre Plinio è stata messa online la Naturalis Historia di Plinio il Vecchio, tradotta a Venezia da Lodovico Domenichi nel 1580.
Sono adesso disponibili on line sul portale Persée tutti i 21 volumi della Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia (BTCGI) (1977-2012).
Il 26 e 27 maggio si terranno a Parma, nell’ambito delle attività della rete di ricerca “Koinon”, due giornate seminariali dedicate alla didattica della Storia antica nella scuola e nell’università.