Novecento 6
Quiz Summary
0 of 5 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 5 Domande answered correctly
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretto
-
Domanda 1 of 5
1. Domanda
Si associ a queste date relative al primo dopoguerra in Italia l’evento o gli eventi corrispondenti.
Ordina elementi
- Fondazione dei Fasci Italiani di Combattimento in Piazza San Sepolcro, a Milano.
- In uno dei primi episodi di violenza squadrista, viene incendiata la sede milanese del quotidiano socialista Avanti! di cui Benito Mussolini, prima della guerra, era stato direttore.
- Impresa di Fiume
- Prime elezioni con sistema proporzionale. Successo dei socialisti e dei popolari. La crisi fiumana è risolta con il Trattato di Rapallo: Fiume diventa una città libera, Zara passa all’Italia. I legionari di D’Annunzio, che rifiuta l’accordo, vengono sgomberati con la forza.
- Nel corso di un congresso del partito fascista a Napoli, Benito Mussolini annuncia la prossima marcia su Roma delle camicie nere. Gli squadristi raggiungono la città senza resistenza: il sovrano si rifiuta infatti di firmare lo stato d’assedio. Luigi Facta rassegna le dimissioni, e a Mussolini è conferito l’incarico di formare un nuovo governo.
-
marzo 1919
-
aprile 1919
-
settembre 1919
-
novembre 1920
-
ottobre 1922
CorrettoNon corretto -
Domanda 2 of 5
2. Domanda
Si associ a queste date relative al primo dopoguerra in Italia l’evento corrispondente.
Ordina elementi
- E’ istituito il Gran Consiglio del Fascismo
- Viene approvata una nuova legge elettorale (Legge Acerbo), che concede alla lista di maggioranza relativa i ⅔ dei seggi.
- Il deputato socialista Giacomo Matteotti, che aveva denunciato alla Camera le violenze e i brogli elettorali, viene assassinato da sicari fascisti. L’opposizione abbandona il parlamento e si appella al Re per l’abolizione della milizia fascista, ma il tentativo rimane senza esito.Il deputato socialista Giacomo Matteotti, che aveva denunciato alla Camera le violenze e i brogli elettorali, viene assassinato da sicari fascisti. L’opposizione abbandona il parlamento e si appella al Re per l’abolizione della milizia fascista, ma il tentativo rimane senza esito.
- Con il cosiddetto “discorso del 3 gennaio”, in cui Mussolini afferma di assumersi la la «responsabilità politica, morale e storica» di quanto avvenuto nel paese fino a quel momento, ha formalmente inizio la dittatura.
- Attentato Zaniboni a Mussolini, che costituisce il pretesto per leggi ancora più dure contro l’opposizione politica.
- Viene istituita una lista unica per le elezioni. I sindacati fascisti e altre organizzazioni del regime sono responsabili per selezionare i candidati su cui l’elettorato è chiamato a “pronunciarsi”.
- Patti Lateranensi tra il regime e la Santa Sede.
-
1922
-
1923
-
1924
-
1925
-
1926
-
1928
-
1929
CorrettoNon corretto -
Domanda 3 of 5
3. Domanda
Si completi il seguente schema sull’ascesa del nazionalsocialismo in Germania.
-
novembre Adolf Hitler, un immigrato di nazionalità che allo scoppio della guerra si era arruolato volontario nell’esercito tedesco, ottiene poteri assoluti nel «Partito dei Lavoratori Tedeschi» (fondato nel 1919 dall’antisemita Anton Drexler) e improvvisa un colpo di stato, il cosiddetto « di », o «della birreria». E’ immediatamente arrestato e condannato ad una lieve pena.
Hitler pubblica il suo famigerato « » («La mia battaglia»), scritto negli anni del carcere. Oltre al virulento antisemitismo e alle teorie sulla superiorità razziale dei tedeschi, il saggio introduce il concetto di « », ovvero «spazio vitale» necessario alla Germania per espandersi e prosperare, ai danni, si intende, dei popoli ritenuti inferiori.
1930-1932 Crisi della Repubblica di Weimar, sotto la presidenza del vecchio junker prussiano Paul von . Nel 1932, il cancelliere Brüning decreta lo scioglimento d’autorità delle SS e delle SA (le « »), che costituivano l’ala paramilitare del partito nazionalsocialista. Lo scioglimento è revocato dopo poco dal nuovo cancelliere Von Papen.
gennaio 1933 Accordi tra Hitler e Von per un governo di coalizione. Hindenburg nomina Hitler cancelliere.
febbraio 1933 Incendio del . Dell’attentato, verosimilmente orchestrato dallo stesso partito nazionalsocialista, è accusato un comunista olandese. L’incidente è il pretesto per il varo di leggi eccezionali che sospendono i diritti politici.
aprile 1933 Creazione di una polizia segreta di regime, la Geheime Staatspolizei, più conosciuta con l’abbreviazione di .
30 giugno/1 luglio 1934 Le SS e la Gestapo assassinano Ernest Röhm e vertici delle , in quella che è passata alla storia come « dei ».
2 agosto 1934 Morte di . Hitler si autoproclama presidente del Reich.
CorrettoNon corretto -
-
Domanda 4 of 5
4. Domanda
Che cosa si indica, in riferimento alla scena politica degli anni Trenta, con l’espressione «Fronte popolare»?
CorrettoNon corretto -
Domanda 5 of 5
5. Domanda
I due edifici qui sopra costituiscono probabilmente una delle immagini più significative del confronto tra stati totalitari negli anni immediatamente precedenti la Seconda Guerra Mondiale. Per quale occasione furono realizzati?
-
I due edifici qui sopra sono stati realizzati per l’ tenutasi a nel , e sono rispettivamente il padiglione , sulla sinistra, e quello , sulla destra.
CorrettoNon corretto -