-
Vincitori e vinti: sulla deposizione di armi e di armature in età arcaica
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 215-226 2006 -
Armi per una dea in Magna Grecia: alcune considerazioni a proposito di nuove testimonianze kauloniati
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 227241 2006 -
Le armi di Mozia: una prima indagine d’insieme
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 244-251 2006 -
Les fortifications archaïques dans le monde grec colonial d’Occident
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 255-266 2006 -
Nuovi dati sulla topografia e sui sistemi di fortificazione di Lilibeo
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 267-281 2006 -
Le fortificazioni di Lilibeo: un monumentale esempio della poliorcetica punica in Sicilia
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 283-305 2006 -
La prima guerra punica. Insediamenti fortificati sul Monte Erice, Monte Cofano e nell’isola di Marettimo
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 307-313 2006 -
La guerra a Himera. Il sistema difensivo della città e del territorio
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 315-325 2006 -
Nuovi dati sul sistema di fortificazione di Entella
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 327-378 2006 -
Scontri, convivenze, integrazioni nella società multiculturale della Sicilia occidentale prima della conquista romana
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 381-383 2006