Seminari di Storia Antica

Ciclo di seminari di Storia greca e romana per il 2021-2022.

Seminari di Storia Antica

Le cattedre di Storia greca e Storia romana organizzano, per il periodo novembre 2021-marzo 2022, un ciclo di seminari volti ad approfondire vari aspetti della cittadinanza nel mondo greco-romano.

I seminari potranno essere seguiti anche online, maggiori informazioni si potranno trovare nella sezione seminari del sito della Scuola Normale Superiore o nelle news in questo sito.

16 Novembre 2021 (ore 10.00 Aula Bianchi Lettere)
M. BETTALLI (Università degli studi di Siena)
Oplitismo e cittadinanza ad Atene

10 Dicembre 2021 (ore 10.00 Aula Bianchi Lettere)
M. GIANGIULIO (Università degli Studi di Trento)
I Mille di Opunte tra cittadinanza poleica e federalismo: problemi aperti

14 Dicembre 2021 (ore 10.00 Aula Bianchi Lettere)
C. AMPOLO (Scuola Normale Superiore)
Cultura civica ed evergetismo nella Sicilia ellenistico-romana: nuovi e vecchi documenti da Segesta

11 Febbraio 2022 (ore 16.00 Aula Bianchi Lettere)
G. DE SANCTIS (Università degli Studi della Tuscia, Viterbo)
Roma città aperta? La virtù del sangue misto e la vocazione all’impero universale

14 Febbraio 2022 (ore 16.00 Aula Mancini)
B. AUGIER (Nantes Université)
La tarda repubblica romana: una crisi della cittadinanza?

16 Marzo 2022 (ore 18.00 Aula Bianchi Lettere)
P. PORENA (Università degli Studi Roma Tre)
Barbari e cittadinanza romana tra III e VI secolo

18 Marzo 2022 (ore 10.00 Aula Bianchi Lettere)
M. NAFISSI (Università degli Studi di Perugia)
Sparta, gli Achei e i perieci: tradizione e storia

 

Locandina

Comments are closed.