-
11Apr
Gli obelischi del duce
Giovedì 11 aprile quarto appuntamento del ciclo Incontri SAET: “Gli obelischi del duce” a cura di Paola S. Salvadori.
-
02Apr
Il cesarismo come problema storico in Gramsci
Federico Santangelo terrà il seminario «Il cesarismo come problema storico in Gramsci» il 2 aprile alle 15,30.
-
19Mar
Le ossa degli Scipioni. Oblio e “glorie” di un monumento
Martedì 19 marzo: «Le ossa degli Scipioni. Oblio e “glorie” di un monumento» introduce Andrea Giardina, ne discute Francesca D’Andrea
-
20Feb
L’isola del dio Soknopaios. Quindici anni del Soknopaiou Nesos Project
Il 20 febbraio si terrà il seminario di Paola Davoli dal titolo «L’isola del dio Soknopaios. Quindici anni del Soknopaiou Nesos Project»
-
14Dic
Standard di vita e cambiamenti di regime: la Sicilia medievale sotto il microscopio (il progetto ERC – SicTransit)
Venerdì 14 dicembre a partire dalle ore 11 si terrà la giornata di studi «Standard di vita e cambiamenti di regime: la Sicilia medievale sotto il microscopio (il progetto ERC – SicTransit)».
-
15Mag
L’uso del latino fra tradizione e propaganda nel ventennio fascista
Martedì 15 maggio terzo appuntamento del ciclo Incontri SAET: “L’uso del latino fra tradizione e propaganda nel ventennio fascista”
-
20Mar
Dall’isola degli Argonauti. Nuove ricerche all’Elba (2014-2017)
Il Laboratorio inaugura il ciclo di Incontri 2018 il 20 marzo alle ore 15 con le ricerche del gruppo AITHALE all’isola d’Elba
-
06Dic
Glaukon a Cirene. Nuove fonti sulla riconquista lagide della Cirenaica nel III secolo a.C.
Emilio Rosamilia terrà il seminario “Glaukon a Cirene. Nuove fonti sulla riconquista lagide della Cirenaica nel III secolo a.C.” il 6 dicembre alle ore 15.
-
09Nov
Giacomo Boni. Storia, memoria, archeonomia
Miryam Pilutti Namer parlerà di «Giacomo Boni. Storia, memoria, archeonomia» il 9 novembre alle 15.
-
03Nov
Antica Kroton. Tra passato e presente.
Alfredo Ruga terrà il seminario «Antica Kroton. Tra passato e presente» il 3 novembre alle 11.