-
14Giu
Nascita dei Quaderni di storia
Luciano Canfora illustrerà la «Nascita dei Quaderni di storia» il 14 giugno alle 17,30
-
23Mag
Il rudere monumentale nei Vati dell’Italia prefascista
Lorenzo Braccesi terrà il seminario “Il rudere monumentale nei Vati dell’Italia prefascista” il 23 maggio alle 15.
-
03Mag
Ruolo, missioni e strategie di un Istituto di ricerca per l’archeologia e il patrimonio culturale
Daniele Malfitana terrà il seminario “Ruolo, missioni e strategie di un Istituto di ricerca per l’archeologia e il patrimonio culturale” il 3 maggio alle ore 15
-
11Apr
Hitler e i Cesari. Due giornate particolari
Martedì 11 aprile primo Incontro 2017 del SAET con il seminario di Paola S. Salvatori, Responsabile Scientifico del Progetto «Romanità e Fascismo».
-
21Nov
Latinità e Futurismo. Marinetti traduttore di Tacito.
Lunedì 21 novembre, nell’ambito del progetto «Romanità e Fascismo» il SAET prosegue il ciclo annuale di incontri
-
14Giu
Il patrimonio storico-archeologico della Locride a confronto con la riforma Mibact
Rossella Agostino, direttore del Museo e del Parco archeologico di Locri e di Kaulon inaugura il ciclo annuale di Incontri.