Home

Il Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia e Tradizione dell’Antico (SAET) è stato istituito come progetto nel 2016 da Andrea Giardina...
-

Il Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia e Tradizione dell’Antico (SAET) è stato istituito come progetto nel 2016 da Andrea Giardina ed è attualmente diretto da Anna Magnetto. L’articolazione interdisciplinare e la sinergia di competenze specialistiche al suo interno costituiscono il punto di forza di una struttura di ricerca peculiare: complessa, per ampiezza tematica e cronologica; agile, nelle interazioni; essenziale, per ricadute scientifiche, didattiche e divulgative nell’ambito delle scienze dell’antichità e della tradizione dell’antico. [Continua a leggere…]

NEWS

Incontri 2025-I Seminari di Mnamon

Il 21 ottobre alle ore 10 Albio Cesare Cassio terrà in Sala Azzurra e online il seminario I testi greci arcaici ad Alessandria: ambiguità degli alfabeti, ricerca di coerenza, tentazioni iperdialettali.

Giornate Europee del Patrimonio – Rocca d’Entella

Una escursione sulla Rocca di Entella è stata organizzata il 28 settembre alle 17 sotto la guida degli archeologi del SAET e del personale della Riserva Naturale “Grotta di Entella”.

Esercizi di autovalutazione – Filosofia

Online la nuova sezione di Filosofia nel sito degli Esercizi di autovalutazione.

Outreach

Giovedì 26 giugno alle ore 18, presso l’Istituto Archeologico Germanico di Roma Gianfranco Adornato terrà una conferenza pubblica su “Architettura e culto nel santuario del Tempio D di Akragas, tra evidenze archeologiche e revisioni”.