Evento SAET

Il 12 novembre a partire dalle ore 9,30 si terranno la Cerimonia di conferimento alla Scuola Normale Superiore della Civica Benemerenza da parte del Comune di Contessa Entellina, la Presentazione dell’opera Carta Archeologica del Comune di Contessa Entellina dalla preistoria al medioevo e il Conferimento del Premio di Studio “G. Nenci” 2020.

Evento SAET

Venerdì 12 novembre a partire dalle ore 9,30 in Sala Azzurra con collegamento da Sala Stemmi e in diretta streaming, si terranno la Cerimonia di conferimento alla Scuola Normale Superiore della Civica Benemerenza da parte del Comune di Contessa Entellina, la Presentazione dell’opera Carta Archeologica del Comune di Contessa Entellina dalla preistoria al medioevo (Pisa, Edizioni della Normale, 2021) e il Conferimento del Premio di Studio “G. Nenci” 2020.

Programma

9.30: Cerimonia di conferimento alla Scuola Normale Superiore della Civica Benemerenza da parte del Comune di Contessa Entellina

Intervengono:

  • Luigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore
  • Leonardo Spera, Sindaco di Contessa Entellina
  • Rossella Giglio, Direttrice del Parco Archeologico di Segesta
  • Anna Magnetto, Direttrice del Laboratorio SAET

10.30: Presentazione dell’opera Carta Archeologica del Comune di Contessa Entellina dalla preistoria al medioevo – Pisa, Edizioni della Normale, 2021

Intervengono:

  • Ugo Fantasia, già Direttore del LSATMA
  • Carmine Ampolo, già Direttore del LSA
  • Andrea Giardina, già Direttore del Laboratorio SAET
  • Anna Magnetto, Direttrice del Laboratorio SAET

Ne discutono:

  • Gianfranco Adornato, Scuola Normale Superiore
  • Oscar Belvedere, Università di Palermo
  • Marinella Pasquinucci, Università di Pisa

12.30: Conferimento del Premio di Studio “G. Nenci” 2020

Intervengono:

  • Carmine Ampolo, Presidente della Commissione aggiudicatrice del Premio
  • Josè Rallo, AD Donnafugata s.r.l.

L’accesso alla Sala Azzurra sarà consentito ai soli possessori di Green Pass in corso di validità fino ad esaurimento dei posti disponibili.

È possibile richiedere di riservare un posto inviando un’email all’indirizzo eventiculturali@sns.it.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della SNS a questo link: https://youtu.be/nWk0mOljh00

 

Programma

Comments are closed.