
La Giornata della Solidarietà – organizzata dall’Associazione Nicola Ciardelli in occasione dell’anniversario dell’attentato in cui, nel 2006 in Iraq, il Maggiore Nicola Ciardelli perse la vita – si svolge il 29 aprile e coinvolge tutte le scuole pisane in iniziative per sensibilizzare i giovani studenti sui temi della Pace e della Solidarietà.
Il Laboratorio SAET partecipa nell’ambito delle iniziative curate dalla Scuola Normale con un laboratorio didattico, rivolto ai bambini e alle bambine delle scuole elementari e medie, curato dal Prof. Adornato insieme a allievi e tecnici della Scuola, dal titolo “Pisa-Tuttomondo. Archeologia e cultura materiale nella città etrusca”.
Il percorso racconterà un Mediterraneo di scambi e incontri, di merci e di uomini, e sottolineerà l’apertura di Pisa verso il mare e gli “altri” fin dai tempi antichi.
Il laboratorio sarà organizzato in due parti. Nella prima, saranno mostrate le attività che si svolgono normalmente su uno scavo archeologico: saranno allestite alcune postazioni in cui si laveranno i materiali, si fotograferanno i pezzi e se ne spiegherà il significato. La seconda parte avrà un carattere “geografico”: su una carta del Mediterraneo verranno posizionati i materiali ceramici, illustrando il luogo di origine delle ceramiche e il luogo di fruizione, che nel nostro caso è Pisa.