Workshop

Giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 10, in Sala Azzurra e in streaming, si terrà l’incontro Entella e Segesta. Sinergie di ricerca del SAET in Sicilia Occidentale (2024).

Workshop

Giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 10, in Sala Azzurra e in streaming su Microsoft Teams, si terrà l’incontro Entella e Segesta. Sinergie di ricerca del SAET in Sicilia Occidentale (2024).

L’evento, organizzato dalla Direttrice del Laboratorio SAET Anna Magnetto in collaborazione con il Parco Archeologico di Segesta e con l’Azienda Vitivinicola “Donnafugata”, prevede interventi di Carmine Ampolo, Luigi Biondo, Leon Battista Borsano, Alessandro Corretti, Michele Gammella, Carolina Lala, Tiziana La Motta, Anna Magnetto, Chiara Michelini, Irene Nicolino, Francesco Oliva, Baldo Palermo, Maria Cecilia Parra, Alessandro Perucca, Leonardo Spera, Maria Adelaide Vaggioli.

Al termine della giornata, verrà consegnato il Premio di Studio “G. Nenci” 2023, finanziato dall’Azienda Vitivinicola “Donnafugata” s.r.l., alla vincitrice dott.ssa Marina Pizzi per la tesi Legacy data e Sistemi Informativi Geografici: proposta di progetto GIS sui “dati d’archivio” degli scavi Gentili alla Villa del casale di Piazza Armerina.

Locandina

Comments are closed.