-
Immagini di un’isola in strategie di guerra (V-III a.C.). La Sicilia fra rappresentazione storica e «realtà» cartografica
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 385-414 2006 -
«Fornirò 200 triremi …» (Hdt., 7,158,4): per un riesame delle tradizioni antiche sulla marineria siceliota
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 415-430 2006 -
Ceramica figurata e mercenariato in Sicilia
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 431-445 2006 -
Monumenti per una vittoria. Agrigento e Siracusa tra alleanze e rivalità
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 447-460 2006 -
Tra Campania e Sicilia: cavalieri e cavalli campani
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 463-481 2006 -
Mercenaires et mercenariat en Sicile: l’exemple campanien et ses enseignements
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 483-490 2006 -
Gli inizi della presenza campana in Sicilia
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 491-501 2006 -
Corredi tombali di tipo italico da Entella
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 503-513 2006 -
Gli scheletri da due tombe della Necropoli A di Entella
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 515-520 2006 -
The Oscan Inscriptions of Messana
Convegni e Seminari, in Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo (Erice, 12-15 ottobre 2003), pp. 521-525 2006