- 
													19GenCostruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismoDal 19 al 21 gennaio 2022 si terrà online il convegno “Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo”. 
- 
													25NovBetween Ostrogothic and Carolingian Italy. Survivals, revivals, ruptures25 e 26 novembre 2021 Scuola Normale Superiore Sala Azzurra/Sala Stemmi Il 25 e 26 Novembre 2021 a partire...
- 
													20MagDa Roma al mare. Politica, archeologia, urbanistica (1900-1945)La Giornata di Studi “Da Roma al mare. Politica, archeologia, urbanistica (1900-1945)” si terrà online il 20 maggio. 
- 
													10DicIn ricordo di Giuseppe Nenci: gli anni di docenza in Normale e i ‘suoi’ Laboratori12 dicembre 2019 Scuola Normale Superiore Sala Azzurra, Palazzo Carovana Piazza dei Cavalieri, 7 - Pisa La seconda giornata del...
- 
													08OttIn ricordo di Giuseppe NenciIl convegno “In ricordo di Giuseppe Nenci” si terrà il 25 ottobre a partire dalle ore 9 nella Sala Azzurra, Scuola Normale Superiore. 
- 
													08Ott«L’antimito di Roma dalla Rivoluzione Francese a oggi. Convegno per Andrea Giardina«L’antimito di Roma dalla Rivoluzione Francese a oggi. Convegno per Andrea Giardina» si terrà il 10 e 11 ottobre a partire dalle 15 presso la Sala Azzurra, Scuola Normale Superiore. 
- 
													05LugLe biografie degli artisti e la letteratura antiquaria tra mondo antico e moderno. “OltrePlinio” e “Jacoby Continuatus”: un confrontoIl convegno «Le biografie degli artisti e la letteratura antiquaria tra mondo antico e moderno. “OltrePlinio” e “Jacoby Continuatus”: un confronto» si terrà il 5 luglio a partire dalle ore 10. 
- 
													12NovTradition/Transition/Revolution in the late archaic period: contexts, artists, stylesIl convegno «Tradition/Transition/Revolution in the late archaic period: contexts, artists, styles» si terrà dal 12 al 14 novembre 
- 
													29MagOltre le mura, fuori dalla città: Locri e il suo territorioLa Giornata di Studi “Oltre le mura, fuori dalla città: Locri e il suo territorio” si terrà il 29 maggio alle ore 10. 
- 
													03MagTra gli Achei dell’Italía. Riflessioni in occasione di un volume kauloniateIl 3 maggio alle ore 11 si terrà la giornata di studi “Tra gli Achei dell’Italía. Riflessioni in occasione di un volume kauloniate” 
 
										