-
25Nov
Between Ostrogothic and Carolingian Italy. Survivals, revivals, ruptures
25 e 26 novembre 2021 Scuola Normale Superiore Sala Azzurra/Sala Stemmi Il 25 e 26 Novembre 2021 a partire... -
18Nov
A New Reading of the Parthenon’s West Pediment
Jenifer Neils, Direttrice dell’American School of Classical Studies at Athens, è ospite del ciclo di Incontri 2021 il 18 novembre con A New Reading of the Parthenon’s West Pediment.
-
26Ott
Ricerche recenti sulla lingua e la scrittura delle iscrizioni tamudiche della regione di Ḥimā (Arabia saudita)
I seminari di Mnamon proseguono online con Alessia Prioletta che, il 12 ottobre a partire dalle 15, parlerà di Ricerche recenti sulla lingua e la scrittura delle iscrizioni tamudiche della regione di Ḥimā (Arabia saudita).
0 comments Read more -
07Giu
Akragas. Le ricerche recenti nella “città bassa” e nell’area pubblica
Lunedì 7 giugno alle ore 14 nuovo appuntamento con gli Incontri del SAET 2021: Maria Concetta Parello terrà il seminario Akragas. Le ricerche recenti nella “città bassa” e nell’area pubblica.
-
24Mag
Producers and consumers in archaic Corinth
Lunedì 24 maggio alle ore 14 si terrà online il seminario di Ioulia Tzonou dal titolo Producers and consumers in archaic Corinth.
-
21Mag
Dallo scrittoio al deserto e ritorno: tre casi di intersezione linguistica – e scrittoria – nel Mediterraneo orientale di età romana
Martedì 18 maggio alle ore 15 i seminari di Mnamon riprendono online, nell’ambito degli Incontri SAET 2021, con Dallo scrittoio al deserto e ritorno: tre casi di intersezione linguistica – e scrittoria – nel Mediterraneo orientale di età romana tenuto da Daniele Tripaldi.
0 comments Read more -
20Mag
Da Roma al mare. Politica, archeologia, urbanistica (1900-1945)
La Giornata di Studi “Da Roma al mare. Politica, archeologia, urbanistica (1900-1945)” si terrà online il 20 maggio.
-
23Apr
Vandali: storia e mito di un popolo ostile all’Impero Romano
Venerdì 23 aprile alle 16 gli Incontri SAET 2021 riprendono online con il seminario di Umberto Roberto dal titolo “Vandali: storia e mito di un popolo ostile all’Impero Romano”.
-
20Nov
Hatra ed Edessa. Aramaico lingua del limes
Venerdì 20 novembre nuovo seminario di Mnamon tenuto da Marco Moriggi su “Hatra ed Edessa. Aramaico lingua del limes”.
0 comments Read more -
22Ott
‘Acropelina’ da Selinunte
Caterina Greco, Direttrice del Museo Archeologico Regionale “A. Salinas” di Palermo, conclude il ciclo 2020 degli Incontri online organizzati dal SAET e da #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more