Giovedì 15 aprile il SAET partecipa alla tredicesima edizione della Giornata della Solidarietà, organizzata dalla Associazione Onlus Nicola Ciardelli (Pisa).
Il Laboratorio di Storia Archeologia Epigrafia e Tradizione dell’Antico (SAET) è stato istituito come progetto nel 2016 da Andrea Giardina ed è attualmente diretto da Anna Magnetto. L’articolazione interdisciplinare e la sinergia di competenze specialistiche al suo interno costituiscono il punto di forza di una struttura di ricerca peculiare: complessa, per ampiezza tematica e cronologica; agile, nelle interazioni; essenziale, per ricadute scientifiche, didattiche e divulgative nell’ambito delle scienze dell’antichità e della tradizione dell’antico. [Continua a leggere…]
Giovedì 15 aprile il SAET partecipa alla tredicesima edizione della Giornata della Solidarietà, organizzata dalla Associazione Onlus Nicola Ciardelli (Pisa).
Piero Treves. Tra storia ellenistica e storia della cultura, a cura di Anna Magnetto
con la collaborazione di Davide Amendola, Edizioni della Normale, 2021.
Tre campagne di scavo organizzate dal SAET a Segesta, Agrigento e Entella tra maggio e ottobre 2021.
Giovedì 1 aprile Senatori romani nel Pretorio di Gortina. Le statue di Asclepiodotus e la politica di Graziano dopo Adrianopoli, curato da Francesca Bigi e Ignazio Tantillo, sarà presentato in diretta facebook alla pagina dell’Istituto Italiano per la Storia Antica.