-
20Nov
Hatra ed Edessa. Aramaico lingua del limes
Venerdì 20 novembre nuovo seminario di Mnamon tenuto da Marco Moriggi su “Hatra ed Edessa. Aramaico lingua del limes”.
0 comments Read more -
13Ott
Sur les traces des Gaulois. Le Recueil informatisé des inscriptions gauloises (RIIG)
Martedì 13 ottobre alle ore 11 i seminari di Mnamon riprendono online con “Sur les traces des Gaulois. Le Recueil informatisé des inscriptions gauloises (RIIG)” tenuto da Coline Ruiz Darasse.
0 comments Read more -
08Ott
L’eteocipriota: stato dell’arte e novità recenti
Martedì 16 aprile alle ore 11,30 continuano i seminari di Mnamon con “L’eteocipriota: stato dell’arte e novità recenti” tenuto da Anna Cannavò.
0 comments Read more -
19Ott
Scritture d’Etruria: modelli alfabetici e particolarismi grafici dalle ‘corti’ orientalizzanti ai santuari arcaici
Venerdì 19 ottobre alle ore 11,30 continuano i seminari di Mnamon con “Scritture d’Etruria: modelli alfabetici e particolarismi grafici dalle ‘corti’ orientalizzanti ai santuari arcaici” tenuto da Daniele Maras.
0 comments Read more -
07Giu
Le tavolette “greco-babilonesi”: problemi, interpretazioni e prospettive di ricerca
Giovedì 7 giugno alle ore 11,30 continuano i seminari di Mnamon con “Le tavolette “greco-babilonesi”: problemi, interpretazioni e prospettive di ricerca” tenuto da Salvatore Gaspa.
0 comments Read more -
24Ott
Alla corte del re di Hatti. I funzionari dell’amministrazione ittita nel XIII sec. a.C.
Il 24 ottobre alle 11,30 continuano i seminari di Mnamon con Giulia Torri
0 comments Read more -
28Nov
Tra iscrizioni e graffiti, tra oasi e deserto: la pratica della scrittura in Arabia centro-settentrionale prima dell’Islam
Il 28 novembre alle 11,30 si terrà il seminario di Mnamon relativo alle scritture nordarabiche
0 comments Read more