- 04Mar
Iscrizioni nascoste sui vasi attici
Il 4 marzo alle ore 14 secondo appuntamento del ciclo Incontri SAET: “Iscrizioni nascoste sui vasi attici” a cura di Mario Iozzo.
12FebAttività di ricerca e valorizzazione nei siti del Parco archeologico di Segesta
Rossella Giglio Cerniglia, direttore del Parco Archeologico di Segesta, inaugura il ciclo 2020 di Incontri del SAET.
10DicIn ricordo di Giuseppe Nenci: gli anni di docenza in Normale e i ‘suoi’ Laboratori
12 dicembre 2019 Scuola Normale Superiore Sala Azzurra, Palazzo Carovana Piazza dei Cavalieri, 7 - Pisa La seconda giornata del...08OttIn ricordo di Giuseppe Nenci
Il convegno “In ricordo di Giuseppe Nenci” si terrà il 25 ottobre a partire dalle ore 9 nella Sala Azzurra, Scuola Normale Superiore.
08Ott«L’antimito di Roma dalla Rivoluzione Francese a oggi. Convegno per Andrea Giardina
«L’antimito di Roma dalla Rivoluzione Francese a oggi. Convegno per Andrea Giardina» si terrà il 10 e 11 ottobre a partire dalle 15 presso la Sala Azzurra, Scuola Normale Superiore.
08OttL’eteocipriota: stato dell’arte e novità recenti
Martedì 16 aprile alle ore 11,30 continuano i seminari di Mnamon con “L’eteocipriota: stato dell’arte e novità recenti” tenuto da Anna Cannavò.
0 comments Read more05LugLe biografie degli artisti e la letteratura antiquaria tra mondo antico e moderno. “OltrePlinio” e “Jacoby Continuatus”: un confronto
Il convegno «Le biografie degli artisti e la letteratura antiquaria tra mondo antico e moderno. “OltrePlinio” e “Jacoby Continuatus”: un confronto» si terrà il 5 luglio a partire dalle ore 10.
16AprIl giuramento degli Orazi
Il 16 aprile alle 16,30 si terrà il seminario di Andrea Giardina dal titolo «Il giuramento degli Orazi».
11AprGli obelischi del duce
Giovedì 11 aprile quarto appuntamento del ciclo Incontri SAET: “Gli obelischi del duce” a cura di Paola S. Salvadori.
02AprIl cesarismo come problema storico in Gramsci
Federico Santangelo terrà il seminario «Il cesarismo come problema storico in Gramsci» il 2 aprile alle 15,30.