- 15Ott
Punici e Greci nella Sicilia Occidentale. Luoghi sacri come spazi di relazione.
Francesca Spatafora, già Direttrice del Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato per gli Incontri 2020 organizzati online dal SAET e da #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more13OttSur les traces des Gaulois. Le Recueil informatisé des inscriptions gauloises (RIIG)
Martedì 13 ottobre alle ore 11 i seminari di Mnamon riprendono online con “Sur les traces des Gaulois. Le Recueil informatisé des inscriptions gauloises (RIIG)” tenuto da Coline Ruiz Darasse.
0 comments Read more08OttImperialismo romano. Disboscamenti e altri disastri in montagna.
Silvia Giorcelli (Università di Torino) per gli Incontri 2020 organizzati online dal SAET e da #LaNormaleDaTe
0 comments Read more01OttLysicrates in the Sky
Riprendono gli Incontri 2020 il 1 ottobre alle ore 12 con Emanuele Papi.
0 comments Read more09LugUmanesimo digitale
Christian Greco conclude la prima tranche degli Incontri 2020 organizzati online dal SAET e da #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more02LugL’imperatore Giuliano alla corte di Lorenzo de’ Medici
Il 2 luglio alle ore 12 nuovo Incontro 2020 con Alessandro Pagliara organizzato online dal SAET e #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more25GiuStorie dalle terre degli ethne
Il 25 giugno alle ore 12 nuovo Incontro 2020 con Claudia Antonetti organizzato online dal SAET e #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more18Giu“Iscrizioni antiche e dove trovarle”: passeggiate epigrafiche in luoghi inaspettati e insospettabili
Terzo Incontro 2020 con Silvia Orlandi, organizzato online dal SAET e da #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more11GiuLa colonizzazione greca in Occidente. Una introduzione.
Carmine Ampolo, per il secondo Incontro 2020 organizzato online dal SAET e da #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more04GiuEmozioni epidemiche e sguardi storici
Andrea Giardina apre il ciclo degli Incontri online organizzati dal SAET e da #LaNormaleDaTe.
0 comments Read more