Classe: Anfore
Forma/Tipo: Greco-italica, mezza misura
Materiale: Ceramica
Dimensioni: alt. 45,5; diam. orlo 12,8; diam. max. 22,7
Stato di conservazione / restauri: Parzialmente ricostruita, presenta lacune al collo e all’orlo
N. Inventario: E 378
Collocazione: Settore G – Vetrina G2
Provenienza: Entella, Necropoli A – Fase ellenistica – Rinvenimento 1987
Contesto di provenienza: Tomba 31
Descrizione: Orlo svasato a sezione triangolare aggettante; collo cilindrico centinato; spalla a profilo leggermente concavo, distinta dal corpo da un lieve risalto; corpo ovoidale allungato; puntale cilindrico pieno; anse a sezione ellittica, impostate sotto l’orlo e sulla spalla.
Parte superiore, fino a metà ca. del corpo, rivestita da sottile ingubbiatura biancastra.
Produzione: Probabilmente area campano-laziale
Cronologia: Fine del III sec. a.C.
Bibliografia: R. Guglielmino, Necropoli A, «ASNP», s. III, XVIII, 4, 1988, 1523-1542; 1534, tav. CCCIII, 3.