Bacino invetriato E 4245 – E 4282

Classe: Ceramica invetriata, policroma Forma/Tipo: Bacino Materiale: Ceramica a vetrina piombifera Dimensioni: diam. 20,8; alt. 12,8 Stato di conservazione /...

Classe: Ceramica invetriata, policroma
Forma/Tipo: Bacino
Materiale: Ceramica a vetrina piombifera
Dimensioni: diam. 20,8; alt. 12,8
Stato di conservazione / restauri: Ricomposto in parte da alcuni frammenti
N. Inventario: E 4245 (orlo e parete) – E 4282 (fondo e parete)
Collocazione: Settore H – Vetrina H3
Provenienza: Entella, Saggio sul versante Sud della vallone Est (SAS 22) – Rinvenimento 1995
Contesto di provenienza: I frammenti, combacianti, provengono dai riempimenti (US 22056 e 22031) di due diverse fosse di scarico presenti nel pavimento di un ambiente medievale (area di abitato).

Descrizione: Orlo a breve tesa semplice, vasca abbastanza profonda a profilo curvilineo, piede ad anello semplice. Decorazione su fondo verde: sull’orlo, tratti obliqui in manganese; all’interno della vasca motivo «a boli gialli» entro campiture rettilinee in magnanese e contornate da doppia linea a onda sempre in manganese.

Produzione: Tunisia e Sicilia (Palermo e Mazara del Vallo)
Cronologia: Inizio dell’XI secolo
Bibliografia: A. Corretti, Un nuovo sondaggio nel vallone orientale (SAS 22), «ASNP», s. IV, 1999, 1, 133-140; 136, fig. 149.

© SNS – Archivio fotografico SAET.

Richiedi l’immagine